Il Centro di Riferimento Regionale per la Terapia del Dolore e le Cure Palliative Pediatriche dell'Ospedale Pediatrico Salesi di Ancona rappresenta un punto di riferimento fondamentale per i bambini affetti da malattie incurabili e per le loro famiglie. Il centro nasce con l'obiettivo di ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita di piccoli pazienti che necessitano di cure palliative, garantendo un approccio multidisciplinare e altamente specializzato. L'inaugurazione ufficiale del centro, avvenuta il 5 marzo 2025, segna un traguardo importante per l’assistenza sanitaria pediatrica nelle Marche e lungo la dorsale adriatica.
Il nostro contributo al progetto
Abbiamo avuto l'onore di contribuire alla creazione dell'identità visiva e all'allestimento degli spazi del centro, con l'obiettivo di comunicare visivamente i valori di accoglienza, speranza e resilienza che guidano il lavoro di medici e operatori.
Concept e ideazione del logo
Il simbolo scelto per rappresentare il centro è il colibrì, un piccolo volatile noto per la sua straordinaria capacità di adattarsi e resistere anche alle condizioni più difficili.
Le sfumature cangianti di verde e azzurro del colibrì richiamano la leggerezza e la capacità di adattamento, simbolo di una forza delicata che sa affrontare il cambiamento con grazia e determinazione. Questi colori evocano anche la natura e la speranza, sottolineando l’importanza di un percorso di assistenza che accompagna i piccoli pazienti e le loro famiglie con sensibilità.
Il colibrì nel logo avvolge un cerchio, all’interno del quale sono raffigurate tre figure stilizzate che simboleggiano il nucleo familiare, caratterizzate da tonalità calde, per esprimere vicinanza, protezione e calore umano.
L’armonia tra questi elementi visivi rafforza il messaggio del Centro: un luogo dove la professionalità si unisce all’empatia per migliorare la qualità della vita dei bambini e delle loro famiglie.
Illustrazioni per le pareti
Per arricchire gli ambienti del centro, abbiamo realizzato una serie di disegni decorativi che raccontano la storia di due personaggi speciali: un orso e un colibrì.
L'orso rappresenta la terra, la forza interiore e l’introspezione. Simboleggia il coraggio di affrontare le difficoltà e la capacità di trovare soluzioni attraverso l’ascolto di sé.
Il colibrì, con il suo volo leggero e dinamico, incarna l’intelligenza, la perseveranza e la capacità di cambiare rotta per affrontare le sfide.
Insieme, questi due animali rappresentano il cammino che pazienti, famiglie e operatori sanitari compiono insieme nel percorso delle cure palliative pediatriche: un viaggio di supporto reciproco, resilienza e speranza.
L’attenzione alla progettazione visiva del centro ha avuto un obiettivo chiaro: trasformare gli spazi in un luogo accogliente, in grado di trasmettere serenità e sicurezza ai bambini e alle loro famiglie. Il design grafico si integra armoniosamente con gli arredi, contribuendo a creare un'atmosfera calda e familiare, dove la cura non è solo clinica, ma anche emotiva e relazionale.
Con questo progetto, abbiamo potuto dare il nostro contributo a una realtà di grande valore, offrendo strumenti visivi e narrativi che accompagnano e sostengono chi ogni giorno affronta il difficile percorso della malattia con coraggio e determinazione.




