L’Azienda Agricola Tenuta Santa Caterina rappresenta una delle eccellenze del panorama vitivinicolo del Monferrato Astigiano. Immersa in un territorio ricco di storia e tradizione, la Tenuta unisce il rispetto per il territorio con una visione innovativa, creando vini che raccontano il legame profondo dell’uomo con la natura e il ciclo delle stagioni. Ogni dettaglio, dalla coltivazione all’accoglienza dei visitatori, riflette la passione per la bellezza e l’autenticità, rendendo la Tenuta un luogo di riferimento per chi cerca esperienze uniche e sostenibili.
Per Tenuta Santa Caterina abbiamo curato il progetto grafico del Bilancio di Sostenibilità per due anni consecutivi, nel 2023 e nel 2024. Questo documento, strumento fondamentale di dialogo con gli stakeholder, riflette l’identità aziendale e il suo impegno verso la sostenibilità.
Il primo Bilancio, realizzato nel 2023, è stato premiato a Milano nella speciale edizione "Buone Notizie" del Corriere della Sera, dove la cantina si è classificata seconda nella Top Ten delle piccole aziende per il Premio Bilancio di Sostenibilità 2023. Il secondo Bilancio, sviluppato nel 2024, ha consolidato la narrazione del rapporto tra l’azienda e i suoi stakeholder, rafforzando la leadership della Tenuta nell’ambito della sostenibilità.
Grazie alla collaborazione con il team multidisciplinare di Imprenditore Smart, abbiamo definito un linguaggio grafico e comunicativo in grado di esprimere l’anima della Tenuta. La storia, il rispetto per il territorio, la passione per il bello e la volontà di condividere valore con clienti e visitatori sono stati al centro di entrambi i progetti, creando una narrazione visiva e testuale che valorizza l’identità unica della Tenuta Santa Caterina.





